Di recente il Governo ha reso noto di aver approvato un decreto legislativo in attuazione della Direttiva UE 2019/770 “relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali”, introducendo nuove disposizioni al D.lgs. 206/2005 …
Legge per l’eliminazione del pensiero e della cultura reazionaria. È questo il titolo del testo normativo che vieta (tra le altre cose) l’importazione, la commercializzazione e la diffusione del “pensiero reazionario”; ma cosa persegue Pyongyang? Alle autorità di polizia è …
Da “Snow crash” al secondo episodio della famosissima serie tv prodotta da Netflix “Black Mirror”, passando per “Ready Player One”: il Metaverso è un οὐτόπος (utòpos “non luogo”) che può divenire luogo. Un luogo, sì, ma virtuale. Lungi dal voler …
Singapore: la città-Stato ha approvato la legge sulle “interferenze straniere”. Foreign Interference (Countermeasures) Bill n.24/2021. Il 4 ottobre 2021, con 75 voti favorevoli ed 11 contrari, il Parlamento di Singapore ha approvato la legge contro le interferenze straniere, che onera …
La pirateria digitale nei meandri di Telegram, un nuovo canale a danno (anche) del mercato editoriale È un dato incontestabile che le strade della pirateria digitale siano molteplici ed in costante evoluzione1. Tra queste, si è aggiunta di recente la …
Al pari di ogni altro successo “all’italiana” che si rispetti, non può non meritare una notevole attenzione anche il caso relativo alla pubblicazione del DESI (The Digital Economy and Society Index) 2021: l’indice creato dalla Commissione europea per misurare il …
Background e timeline. Il 18 agosto 2021 la Corte Federale dei Conti brasiliana (TUC) ha avviato i lavori di valutazione sul testo integrale del bando di gara per l’aggiudicazione di banda 5G, entrando nel merito previsioni individuate dall’Agência Nacional de …
Sarà probabilmente una particolare coincidenza per i meno fatalisti o un interessante segno del destino per i più romantici, ma senza ombra di dubbio il 28 ottobre 2021 è una data che per i più attenti alle novità non è …
Il decreto-capienze (decreto legge 8 ottobre 2021, n. 139), oltre alle previsioni sull’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, contiene importanti novità che riguardano la disciplina dei dati personali. Tra queste ultime, quella che ha destato maggiori perplessità riguarda la …
Venerdì scatta l’ora X e iniziano, tra mille polemiche, i controlli del Green Pass sui luoghi di lavoro. Cosa possono e cosa non possono fare le imprese private? Di seguito, tutto quello che avreste voluto sapere sui controlli del Green …










