Il libro che tutti dovrebbero leggere Verso un’ecologia della mente di Bateson: per avere una sensibilità alla complessità e al concetto di relazione e di intelligenza. Un biologo ci ha raccontato l’estetica contemporanea: la bellezza che connette. Un libro per …
Il libro che tutti dovrebbero leggere Un libro che mi ha aiutato a capire molte cose importanti e sottili di me e che poi negli anni è tornato alla mia memoria emotiva più volte è stato “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di …
I consigli di lettura dell’Istituto per le politiche dell’innovazione Da molto tempo ormai uso un lettore di eBook. OK, il profumo dei libri e quello che vuoi, ma pesa di ognuno dei dieci volumi che altrimenti mi porterei dietro e …
L’estate è tempo di ombrelloni, lettini e libri. Ho chiesto agli amici dell’Istituto di consigliare alcuni libri, ripartiti per aree tematiche. Personalmente, sono molto curioso delle letture altrui, soprattutto le letture delle persone che stimo. Ma in genere, quando bazzico …
Il 5 aprile 2020, un gruppo di detenuti del reparto “Nilo” dell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua Vetere, organizzava una protesta volta a richiedere l’accesso a mascherine e ad altri dispositivi di protezione delle persone detenute, al fine di ridurre …
Match Group, la compagnia americana proprietaria di Tinder, ha annunciato la propria partnership con Garbo, la piattaforma no profit di controllo dei precedenti online. L’ente, fondato nel 2018 da Kathryn Kosmides con l’obiettivo di prevenire la violenza di genere ed …
Lo scorso 17 aprile 2021 l’EUIPO (“European Union Intellectual Property Office”) si è collegato per la prima volta a TMView e DesignView (gli strumenti di ricerca che raccolgono più di 62 milioni di marchi e 17 milioni di disegni e …
L’avvento della Quarta Rivoluzione Industriale ha inciso in misura molto differenziata sui sistemi produttivi dell’Europa e dell’Italia. Fondata sull’adozione di produzioni intelligenti, frutto di tecnologie abilitanti e operative, basate su Internet, la Quarta Rivoluzione Industriale, detta anche Industria 4.0., propone …
Rossella Angiolini, esponente del centro destra e presidente della Commissione pari opportunità della Provincia di Arezzo (nonché candidata nel 2006 per la città), ha pubblicato il post su Facebook che vedete nella foto. A seguito dell’unanime (o quasi) condanna delle …
Nell’attuale panorama socio-culturale il web ha favorito il proliferarsi della circolazione di materiale pedopornografico, rendendo al contempo difficile risalire all’identità degli adescatori. A conferma di ciò l’Europol, con un’indagine pubblicata nel luglio 2020, ha evidenziato come la pandemia da Covid-19 …