Introduzione L’adozione dell’Artificial Intelligence Act (AI Act) da parte dell’Unione europea rappresenta uno dei tentativi più ambiziosi al mondo di regolamentare l’intelligenza artificiale in modo sistematico e proporzionato al rischio. Entrato in vigore nell’agosto 2024, il regolamento prevede una piena …
di Giovanna Pirone Sextortion (o estorsione sessuale) indica quel fenomeno in cui a un soggetto si estorcono favori sessuali in cambio dell’esecuzione di una funzione affidata a qualcuno; si parla di corruzione in quanto gli autori abusano della loro carica …
Negli ultimi anni, la Federazione Russa ha progressivamente rafforzato il proprio controllo sulle infrastrutture digitali e sulle comunicazioni elettroniche, in linea con una visione autoritaria della cosiddetta cybersovranità. L’introduzione di una piattaforma di messaggistica statale, che va a inserirsi in …
Con tale concetto si intende quell’insieme di tecnologie, metodologie e pratiche, dirette a ridurre i rischi connessi alla gestione dei dati personali. Si tratta quindi di servizi o tecniche organizzative dirette a creare soluzioni per ridurre gli impatti dannosi sugli interessi, …