Una recente sentenza del Tribunale di Torino (Trib. Torino 16 settembre 2025) ha condannato per lite temeraria un ricorrente il cui atto era stato redatto con l’ausilio di un chatbot. La decisione evidenzia i rischi di un uso acritico dell’IA, …
Abbiamo testato (e vi suggeriamo) PLOT4AI, un tool per la DPIA per i sistemi di intelligenza artificiale. PLOT4AI (Practical Library of Threats for Artificial Intelligence) costituisce una libreria strutturata di minacce concepita per supportare l’attività di threat modeling nei sistemi …
Giorgio Resta e Giovanni Maria Riccio hanno scritto per Altalex un primo commento al nuovo testo di legge. Pubblichiamo i primi punti, rinviandovi all’articolo: La nuova legge italiana sull’intelligenza artificiale, approvata definitivamente ieri dal Senato, ambisce a essere il primo …
Ha fatto molto discutere, come era inevitabile, la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 4 settembre 2025 nella causa EDPS v SRB. Si tratta di una decisione significativa e innovativa, che affronta un tema centrale nel diritto europeo …
Cybersecurity La nuova disciplina italiana ed europea alla luce della direttiva NIS di Alfonso Contaldo, Flaviano Peluso. Prefazione di Donato A. Limone Il volume, composto da 5 capitoli, ha l’intento di sistematizzare e chiarificare la disciplina della cybersecurity a …





