Una recente sentenza del Tribunale di Torino (Trib. Torino 16 settembre 2025) ha condannato per lite temeraria un ricorrente il cui atto era stato redatto con l’ausilio di un chatbot. La decisione evidenzia i rischi di un uso acritico dell’IA, …
Giorgio Resta e Giovanni Maria Riccio hanno scritto per Altalex un primo commento al nuovo testo di legge. Pubblichiamo i primi punti, rinviandovi all’articolo: La nuova legge italiana sull’intelligenza artificiale, approvata definitivamente ieri dal Senato, ambisce a essere il primo …
di Giovanna Pirone Sextortion (o estorsione sessuale) indica quel fenomeno in cui a un soggetto si estorcono favori sessuali in cambio dell’esecuzione di una funzione affidata a qualcuno; si parla di corruzione in quanto gli autori abusano della loro carica …
Negli ultimi mesi, l’aggressione di Israele nella Striscia di Gaza ha generato una crescente mobilitazione non solo sul piano politico e umanitario, ma anche nel mondo della cultura e dell’arte. In particolare, numerosi musicisti britannici e irlandesi si sono uniti …
Federica Giaquinta In un tempo che si proclama inclusivo ma che inciampa ancora sulle soglie digitali dell’inaccessibilità, l’emanazione dell’ European Accessibility Act e il recepimento italiano tramite il D.Lgs. 82/2022 si rivelano non già meri strumenti regolatori bensì atti fondativi …
Giovanni Maria Riccio, Ordinario di Diritto privato comparato, Presidente dell’Istituto per le Politiche dell’Innovazione Negli ultimi decenni si è assistito a una profonda trasformazione del ruolo del diritto (in special modo del diritto privato) all’interno dell’ordinamento giuridico, con una graduale …
Mai sentito parlare di Hyperledger Fabric? Al fine di esplicitare in modo chiaro ed esaustivo tale tecnologia, è opportuno soffermarsi brevemente sul contesto nel quale si colloca, ovvero la blockchain. In termini generali, una blockchain può essere definita un registro …
Il decreto-capienze (decreto legge 8 ottobre 2021, n. 139), oltre alle previsioni sull’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, contiene importanti novità che riguardano la disciplina dei dati personali. Tra queste ultime, quella che ha destato maggiori perplessità riguarda la …
È di qualche giorno fa la notizia che l’ex presidente americano Donald Trump avrebbe agito in giudizio nei confronti di Twitter dinanzi al Southern District della Florida. Trump sostiene che il ban imposto dalla piattaforma di social network violerebbe il …
Un libro che tutti dovrebbero leggere Un classico per profondità e stile che auguro a tutti di leggere è “I racconti della maturità” di Anton Cechov – edito da Feltrinelli. In questi racconti si sente la struggente meditazione sul trascorrere …










