Pratica scorretta e Violazione dei Consumer Rights: l’AGCM “pusha” GAMESTOP ITALY S.R.L. È tutta colpa dei videogiochi (o quasi). L’AGCM “pusha” (attacca, ndr) GameStop con il provvedimento PS11912 depositato in data 11 gennaio 2022. La società è stata multata in …
Il giorno 28 gennaio 2022, dalle ore 15.00 alle 17.00, in occasione della giornata inaugurale del Master di II livello in Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert, si svolgerà il Webinar “La protezione dei …
Secondo molti, il settore degli investimenti finanziari verrà drasticamente rivoluzionato dalle cosiddette criptovalute, le monete digitali utilizzabili mediante un determinato codice informatico (ossia chiavi di accesso pubbliche o private). Nonostante la novità del fenomeno e, in generale, l’assenza, ad oggi, …
TUSMAR: al via anche in Italia la nuova disciplina europea dei servizi di piattaforma per la condivisione di video. Dal 25 dicembre 2021 l’ordinamento italiano ha recepito, dandovi attuazione con il d. lgs 8.11.2021 n. 208, la disciplina contenuta nella …
È dallo scorso ottobre che, con la nuova Legge 1282/2021 sulla regolamentazione e la protezione dell’accesso alle opere culturali nell’era digitale (nel prosieguo, la “Legge”), modificativa del Codice sulla proprietà intellettuale francese, si discute dell’entrata in scena di una nuova …
Tra i compositi tentativi di apertura di nuove brecce nella prateria del diritto d’autore si è di recente aggiunta anche la performance del matador durante la corrida, il notorio combattimento “artistico” spagnolo tra l’uomo ed il toro finalizzato a dominarlo …
La CNIL (l’autorità francese per la protezione dei dati personali), ha recentemente dichiarato di aver multato Alphabet (la società che controlla Google) e Meta (Facebook)per aver reso particolarmente onerosa agli utenti la possibilità di rifiutare l’attività di tracker online che …
Venerdì scatta l’ora X e iniziano, tra mille polemiche, i controlli del Green Pass sui luoghi di lavoro. Cosa possono e cosa non possono fare le imprese private? Di seguito, tutto quello che avreste voluto sapere sui controlli del Green …
Il 16 giugno 2020 la Commissione Europea ha avviato un’indagine finalizzata a far luce sulle condizioni applicate da Apple, attraverso il proprio App Store. Mentre nel Nuovo Continente si sta già celebrando il processo instaurato dinanzi alla Corte federale dell’Oakland …
La reputazione sulla protezione dei dati dei clienti non è di certo una novità per chi segue attentamente le vicende collegate al colosso di Cupertino e non solo per via delle politiche esplicite in cui Apple fa della morale un …