La pirateria digitale nei meandri di Telegram, un nuovo canale a danno (anche) del mercato editoriale È un dato incontestabile che le strade della pirateria digitale siano molteplici ed in costante evoluzione1. Tra queste, si è aggiunta di recente la …
Al pari di ogni altro successo “all’italiana” che si rispetti, non può non meritare una notevole attenzione anche il caso relativo alla pubblicazione del DESI (The Digital Economy and Society Index) 2021: l’indice creato dalla Commissione europea per misurare il …
Background e timeline. Il 18 agosto 2021 la Corte Federale dei Conti brasiliana (TUC) ha avviato i lavori di valutazione sul testo integrale del bando di gara per l’aggiudicazione di banda 5G, entrando nel merito previsioni individuate dall’Agência Nacional de …
Sarà probabilmente una particolare coincidenza per i meno fatalisti o un interessante segno del destino per i più romantici, ma senza ombra di dubbio il 28 ottobre 2021 è una data che per i più attenti alle novità non è …
Il decreto-capienze (decreto legge 8 ottobre 2021, n. 139), oltre alle previsioni sull’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, contiene importanti novità che riguardano la disciplina dei dati personali. Tra queste ultime, quella che ha destato maggiori perplessità riguarda la …
Venerdì scatta l’ora X e iniziano, tra mille polemiche, i controlli del Green Pass sui luoghi di lavoro. Cosa possono e cosa non possono fare le imprese private? Di seguito, tutto quello che avreste voluto sapere sui controlli del Green …
È di qualche giorno fa la notizia che l’ex presidente americano Donald Trump avrebbe agito in giudizio nei confronti di Twitter dinanzi al Southern District della Florida. Trump sostiene che il ban imposto dalla piattaforma di social network violerebbe il …
Mentre da tempo, in Italia e in Europa, si discute sulla necessità di regolamentare il sempre più diffuso fenomeno del “deep fake”, in Israele…
Atto primo (sintesi). Il 9 aprile 2020 l’Autorità francese preposta…
Direttiva 790/2019 sul diritto d’autore nel mercato unico digitale: braccio di ferro tra Polonia ed il Parlamento europeo.