Lunedì 6 giugno, dalle ore 15:30, presso il Palazzo Spada a Roma, si terrà la presentazione dell’opera I “poteri privati” delle piattaforme e le nuove frontiere della privacy a cura del prof. Pasquale Stanzione, presidente del Garante per la protezione dei …
Lunedì pomeriggio, nell’ambito dei seminari del Master in Responsabile della protezione dei dati personali Università degli Studi Roma Tre, Ernesto Belisario, vicepresidente dell’Istituto, parteciperà all’incontro Tecnologie indossabili, occhiali smart e Metaverso. Tra gli altri ospiti, Guido Scorza, membro del Collegio del …
Il giorno 28 gennaio 2022, dalle ore 15.00 alle 17.00, in occasione della giornata inaugurale del Master di II livello in Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert, si svolgerà il Webinar “La protezione dei …
Il decreto-capienze (decreto legge 8 ottobre 2021, n. 139), oltre alle previsioni sull’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, contiene importanti novità che riguardano la disciplina dei dati personali. Tra queste ultime, quella che ha destato maggiori perplessità riguarda la …
Venerdì scatta l’ora X e iniziano, tra mille polemiche, i controlli del Green Pass sui luoghi di lavoro. Cosa possono e cosa non possono fare le imprese private? Di seguito, tutto quello che avreste voluto sapere sui controlli del Green …
È di qualche giorno fa la notizia che l’ex presidente americano Donald Trump avrebbe agito in giudizio nei confronti di Twitter dinanzi al Southern District della Florida. Trump sostiene che il ban imposto dalla piattaforma di social network violerebbe il …
Un libro che tutti dovrebbero leggere Un classico per profondità e stile che auguro a tutti di leggere è “I racconti della maturità” di Anton Cechov – edito da Feltrinelli. In questi racconti si sente la struggente meditazione sul trascorrere …
È indubbio che l’intelligenza artificiale preoccupi molto gli studiosi del diritto, che discutono sui vantaggi e sugli svantaggi della AI e del suo impiego nei vari settori in cui viene adottata, compreso la Giustizia. Un vantaggio facilmente rilevabile è relativo …
Il libro che tutti dovrebbero leggere Verso un’ecologia della mente di Bateson: per avere una sensibilità alla complessità e al concetto di relazione e di intelligenza. Un biologo ci ha raccontato l’estetica contemporanea: la bellezza che connette. Un libro per …
Il libro che tutti dovrebbero leggere Un libro che mi ha aiutato a capire molte cose importanti e sottili di me e che poi negli anni è tornato alla mia memoria emotiva più volte è stato “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di …